Percorsi formativi
Volete ampliare le vostre conoscenze finanziarie? Nel quadro dei nostri percorsi formativi gratuiti, riceverete regolarmente consigli pratici e informazioni specifiche su temi di vostra scelta.
La nostra rivista
- Parità di genere ed equità intergenerazionale: analisi e prospettive
- Ottimizzare la previdenza: ecco come pianificare la pensione
- La situazione attuale del mercato immobiliare svizzero
- Come nuovi approcci e tecnologie plasmano il futuro
- Donazioni mirate, impatto sostenibile
- In primo piano: donne e previdenza
- Come trovare la giusta classe d’investimento
- Investimenti di successo con poco denaro
- Consigli utili per risparmiare nel quotidiano
- Convivenza e finanze
- Prima abitazione propria: ecco le spese
- 5 consigli per evitare la trappola del debito
- Affrontare in fiducia la trattativa salariale
- Come investire nei mercati privati
- Convenzione matrimoniale: assicurarsi per il futuro
- Perché investire nei mercati privati?
- Female Impact per un futuro sostenibile
- Colmare le lacune previdenziali investendo in modo mirato
- Intervista a Sandra Huber-Schütz sull’indipendenza finanziaria delle donne
- Donne e pianificazione: c’è da recuperare
- Parlare di soldi all’interno della coppia
- Business angel al femminile cercasi
- Ristrutturazioni sostenibili
- 370 000 franchi: ecco quanto costa un figlio
- Comprare casa con l’anticipo ereditario
- «Occuparsi di previdenza significa responsabilizzarsi»
- La casa di proprietà : traguardo o investimento?
- Abitazione di proprietà : come finanziare le proprie quattro mura
- Le donne investono meglio?
- Una persona su cinque dona digitalmente
- Le donne preferiscono gli investimenti ESG
- Lavoro part-time: anche la previdenza conta
- Accettata l’AVS 21 – resta ancora molto da fare
- Asset digitali: bit e byte del settore finanziario
- Alimenti in Svizzera: una breve guida
- Attacchi informatici: come proteggersi
- La storia del Digital Banking
- Finanza digitale: il mercato finanziario si trasforma
- Cosa fare se i tassi aumentano? 3 strategie
- Costituzione del patrimonio: su cosa si concentrano le donne?
- Periodo sabbatico: la nostra guida finanziaria
- Come predisporre il patrimonio digitale
- Abitazione di proprietà : la posizione è decisiva
- Focus sugli Exchange Traded Funds (ETF)
- Ecco come reagisce il subconscio alle evoluzioni del mercato
- Investire con successo: come mantenere la rotta
- Diritto successorio rivisto: più libertà dal 2023
- Ragione o sentimento? Se si investe, meglio la ragione
- Le emozioni che influiscono sui nostri investimenti
- Fattori inconsci influenzano i nostri investimenti
- Sostenibilità e immobili a reddito
- Occupatevi per tempo della previdenza
- Mercato finanziari: solo il 15% delle donne se ne interessa
- herHACK: consigli su come avviare la carriera
- herHACK20.21: il grande hackathon femminile
- Sostenibilità e fondi immobiliari svizzeri
- Congedo di maternità in Svizzera e finanze
- 2 donne su 3 preoccupate per il clima
- Investimenti alternativi: diversificare il portafoglio
- Diversificare con i beni materiali
- Private equity: investimento di capitale con un orizzonte temporale più lungo
- Con gli hedge fund potete diversificare il portafoglio
- Gli investimenti alternativi rendono più robusto il vostro portafoglio
- Cosa consiglierebbero alle giovani sé
- Cosa sono i fondi e come investirvi?
- Divorzio: che ne sarà della cassa pensioni?
- Sostenibilità : fattore chiave per mantenere il valore
- I temi che più interessano le donne
- Fondi a gestione attiva e ETF: roba da uomini?
- Trasferire gli immobili equamente: ecco i consigli
- I fatti più importanti: perché conviene un mandato precauzionale
- Nuove circostanze di vita? Aggiornate i documenti
- Eredità : come evitare conflitti
- Pianificazione patrimoniale: preparatevi per il futuro
- Nuovo studio su donne e finanze
- Sostenibilità : sostituire il riscaldamento conviene?
- La previdenza a livello internazionale
- Cure in tarda età : centrali per il 75% delle intervistate
- Investimento versatile: come guadagnare investendo in immobili
- 8 donne su 10 gestiscono il budget quotidiano
- Panoramica: cosa c’è da sapere sugli immobili
- La guida alle ipoteche per proprietari
- Proprietà immobiliare: gli aspetti importanti.
- Rendita vedovile: aiuto finanziario per i superstiti
- Collezionare arte: da dove comincio?
- Più di un semplice blog finanziario
- Pilastro 3a: due conti sono meglio di uno
- Azioni: le donne ne possiedono la metÃ
- Filantropia: così trovate la vostra tematica
- Entro il 2030 le donne saranno più qualificate
- Combattere le pandemie a lungo termine: contribuite con le donazioni
- Filantropia: come avere un impatto positivo
- Come risparmiare sulle imposte
- Come investire in maniera sostenibile
- Investimenti sostenibili: 5 miti da sfatare
- Prima la start-up, poi le finanze private
- La gestione del patrimonio diventa modulare
- Cassa pensioni: una donna su quattro non ha il 2° pilastro
- Investimento sostenibile del risparmio previdenziale
- Investimenti sostenibili: cosa c’è da sapere
Fasi della vita
Perché un colloquio personale è molto importante
Cosa possiamo fare per voi? Siamo lieti di occuparci direttamente delle vostre esigenze. Sfruttate le seguenti possibilità per contattarci.