¶·Å£ÆåÅÆÔÚÏß Growth Talk #9
Consolidamenti come opportunità per le PMI
I consolidamenti per acquisizione modificano le dinamiche di mercato. Stephanie Roller e Stefan Bosshard e le chance per le PMI.
header.search.error
¶·Å£ÆåÅÆÔÚÏß Growth Talk #9
I consolidamenti per acquisizione modificano le dinamiche di mercato. Stephanie Roller e Stefan Bosshard e le chance per le PMI.
Tre punti chiave dall’¶·Å£ÆåÅÆÔÚÏß Growth Talk #9
Molto spesso i consolidamenti aziendali riguardano anche le PMI, come sta accadendo ultimamente nel settore sanitario, informatico ed edile. Nella nona ¶·Å£ÆåÅÆÔÚÏß Growth Talk, Stephanie Roller, partner Direct Investments di , e Stefan Bosshard, CEO e titolare di , discutono delle opportunità che i consolidamenti generano soprattutto per le PMI, degli aspetti di cui tenere conto nel finanziamento di un’acquisizione aziendale o di come realizzare al meglio la fusione di due società . Guardate o ascoltate il colloquio sul canale che preferite oppure leggete i punti chiave di seguito.
Sinergie e i loro vantaggi
Si consiglia di osservare il mercato con regolarità per identificare possibili sinergie. A tal proposito, non focalizzatevi esclusivamente su determinati fattori, come l’aumento della crescita o la riduzione dei costi. Una fusione può comportare molteplici vantaggi:
¶·Å£ÆåÅÆÔÚÏß Growth Package: crescita aziendale
Informazioni utili per la crescita delle PMI: nei nostri dossier tematici trovate importanti concetti, strategie e consigli pratici illustrati in modo chiaro.
Una questione di strategia: individuare il proprio ruolo
Una questione importante che si pone agli imprenditori e alle imprenditrici durante la fase di consolidamento aziendale è quella di individuare il proprio ruolo nel processo. «In un’ondata di operazioni di consolidamento, la vostra impresa è in grado di acquisire altre aziende? Sareste disposti a vendere la vostra ad altri attori del mercato?», chiede Stefan Bosshard, CEO e titolare di CMI AG. La risposta dipende molto dalla strategia imprenditoriale, dalle potenziali sinergie e dalle possibilità finanziarie.
Se ad esempio voi e la vostra impresa volete assumere un ruolo attivo in una fase di consolidamento del mercato, dovete avere una situazione solida sul fronte dei ricavi e disporre di sufficiente capitale proprio. Perché «il capitale di rischio lo apportate voi», rimarca Bosshard. In altre parole, «dovete avere un’adeguata capacità di indebitamento». Stephanie Roller, partner Direct Investments Verium SA, aggiunge: «La struttura di finanziamento dovrebbe anche consentire di mantenere sempre una sufficiente flessibilità per cogliere le opportunità e far fronte a investimenti imprevisti».
Impulse Newsletter per imprese
Analisi accurate sull’economia e sui mercati nonché i migliori consigli di business direttamente nella vostra mailbox.
Consigli per un’integrazione riuscita
«Un’acquisizione mette le parti coinvolte di fronte a un compito difficile e cela una componente emotiva che non deve essere sottovalutata», afferma Stefan Bosshard. Chi vende deve affrontare un processo di distacco, chi acquista un processo di integrazione. Bosshard fornisce tre consigli per portare a termine l’integrazione con successo:
Stephanie Roller
Partner Direct Investments Verium SA
Stephanie Roller lavora per Verium dal 2018, dove segue le transazioni per le acquisizioni di imprese. Se da un lato dà molto peso alle cifre, dall’altro le interessa tuttavia che le aziende abbiano culture compatibili e che il management condivida una visione con Verium.
Stefan Bosshard
Stefan Bosshard
CEO e titolare di CM Informatik
Con la sua azienda CMI, Stefan Bosshard ha deciso di assumere un ruolo attivo nel consolidamento del mercato del settore IT. La sua azienda ha acquistato una mezza dozzina di attori del mercato integrandoli in CMI. Per Bosshard, l’acquisto di altre aziende è interessante soprattutto per attingere a personale informatico specializzato.
Cosa possiamo fare per voi?
Siamo lieti di occuparci direttamente delle vostre esigenze.